VUOI FARE PARTE DEL NOSTRO ADVISORY BOARD?

Advisory Board: le candidature sono chiuse

L’Advisory Board è un organo che viene costituito con l’esclusiva facoltà di consulenza strategica per il Consiglio di Amministrazione, senza nessun tipo di potere decisorio o possibilità di emanare scelte vincolanti all’interno di JEMIB.

L’Advisory Board si riunisce una volta al mese insieme al Consiglio di Amministrazione per discutere di tematiche ed argomenti utili ai fini dello sviluppo dell’attività associativa. L’incontro mensile può essere fisico o in videoconferenza. Inoltre, i componenti dell’organo consultivo potranno essere contattati dal Consiglio di Amministrazione ogni qualvolta si crei una situazione di emergenza tale da richiedere un immediato parere esterno.

L’Advisory Board può essere composto da un minimo di 3 membri ad un massimo di 10 membri, i quali devono necessariamente far parte del network Alumni JEMIB..

I soggetti che desiderano diventare membri dell’Advisory Board devono mandare la propria candidatura nella sezione apposita in questa pagina web o alla seguente e–mail cda@jemib.it entro due settimane dall’apertura delle candidature, corredandola con il proprio curriculum vitae e con una lettera motivazionale che descriva anche l’esperienza della persona in questione nel mondo delle Junior Enterprises.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa ai sensi dell’art. 13 e ss. del Regolamento UE n. 679/2016 (General Data Protection Regulation – G.D.P.R.).

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è JEMIB – Junior Enterprise Milano Bicocca, con sede legale in Milano (MI), Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20126, C.F.: 97762980155 – P. IVA: 10075120963.

Tipologia dei dati trattati
Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di JEMIB, i messaggi privati inviati dagli utenti ai nostri profili/pagine sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro di eventuali moduli presenti sul nostro sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente.

Osserviamo specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti, e accessi non autorizzati. I dati personali dell’utente sono registrati e custoditi su database elettronici situati in Italia.

Finalità e basi giuridiche del trattamento

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono trattati allo scopo di:
analisi dei profili e dei CV ai fini della fase del recruiting;
ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi;
assicurare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
rispondere alle comunicazioni inviate dall’utente al nostro sito.

Le basi giuridiche che utilizziamo per trattare i suoi dati sono le seguenti:
il consenso dell’interessato;
un obbligo legale;
un interesse

Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione “Finalità del trattamento dei dati”, con destinatari aventi sede in Paesi terzi: alcuni Dati Personali sono condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo (Facebook, Google, etc.). Il trattamento dei Dati Personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento UE.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, ha il diritto di chiedere a JEMIB, in qualunque momento, l’accesso ai dati personali che la riguardano, nonché la rettifica o la cancellazione degli stessi o l’opposizione al loro trattamento. Ha diritto, inoltre, di chiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’articolo 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune (es. pdf) e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’articolo 20 del Regolamento.

L’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

In ogni caso, ha anche il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 679/2016.

Modifiche

La presente Privacy Policy è in vigore dal 14//2019 Il Titolare del trattamento si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Le modifiche saranno vincolanti.

Contatti

Per esercitare i diritti di cui sopra o per qualunque altra richiesta non esiti a contattarci via mail a: info@jemib.it

Ultimo aggiornamento: 14/10/2019.