



JBG 2.0 VIRTUALITY
L’evento “Virtuality – Unlock The Future” della seconda edizione del JBG – JEMIB Business Game, tenutosi sabato 5 novembre nella città di Milano, ha avuto come focus principale le tecnologie emergenti, in particolare blockchain, NFT e metaverso. Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare queste tecnologie e di comprendere il loro potenziale dirompente nel mondo degli affari. Sono stati organizzati talk con esperti del settore, che hanno fornito informazioni approfondite sui concetti di base e sulle possibili applicazioni di blockchain, NFT e metaverso. Inoltre, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le loro conoscenze partecipando a diverse sfide simulate in un entusiasmante Business game!
L’evento “Virtuality – Unlock The Future” della seconda edizione del JBG – JEMIB Business Game, tenutosi sabato 5 novembre nella città di Milano, ha avuto come focus principale le tecnologie emergenti, in particolare blockchain, NFT e metaverso.
L'EVENTO


L’obiettivo principale dell’evento è stato quello di mostrare ai partecipanti come quasi tutti i settori lavorativi si stiano indirizzando e aprendo a nuove tecnologie come il Metaverso, gli NFT e la Blockchain, e come sia importante rimanere curiosi, continuando a studiare e approfondire le innovazioni del giorno d’oggi.
TEMATICHE
Metaverso
NFT
Blockchain
PROGRAMMA


FORMAZIONE
Durante la mattinata sono intervenuti diversi professionisti ed esperti del settore, tra cui Francesco Vincenti di Somnium Space, Guido D’Arezzo di AnotheReality, Angelica Voskanian di The Nemesis, Riadi Piacentini di Think Legal, Andrea Vassallo di BTO Research, Marco Simone e Martina Laconca di My Lime.
BUSINESS GAME
Nel pomeriggio i partecipanti, divisi in squadre, si sono cimentati nella risoluzione del Business Game durante il quale hanno dovuto applicare le nuove tecnologie approfondite durante le formazioni della mattina a dei Case Study reali con protagoniste aziende reali.
PREMIAZIONE
L’evento si è concluso con la presentazione del lavoro finale da parte delle sei squadre finaliste seguita dalla premiazione delle squadre vincitrici.











