IL BUSINESS DI SAN VALENTINO: COME LE AZIENDE SFRUTTANO QUESTA FESTIVITA’ PER IL MARKETING

Il marketing incontra la festa dell’amore

C’è chi lo ama e chi lo odia, ma alla fine tutti noi viviamo questa festa con uno spirito diverso: colpisce sia i cuori innamorati che quelli solitari. Si tratta infatti di un giorno in cui le coppie festeggiano il loro amore, e le persone single si dichiarano a qualcuno o lo dedicano a se stessi: tutti, volendo o non volendo, siamo colpiti dalla freccia di Cupido.

Sebbene questo giorno sia dedicato agli innamorati, rappresenta un’occasione molto importante per il business delle aziende che vedono in questa giornata l’opportunità di poter far parlare di sé, acquisire nuovi clienti, coccolare i clienti abituali ma soprattutto aumentare le loro vendite. La strategia delle aziende deve essere vincente, la concorrenza con i competitor è molto alta, e bisogna accontentare sia gli innamorati, che i cuori solitari.

La strategia delle aziende deve essere perfetta, è necessario delineare bene cosa si vuole vendere e qual è il modo più corretto per comunicare con il pubblico. Le persone nei giorni antecedenti al 14 febbraio sono più propense a spendere soldi per sé o per il proprio partner e generano ogni anno grandi flussi di spesa che incrementano il fatturato delle imprese.

Le varie strategie di Marketing che puoi utilizzare

Al giorno d’oggi le persone sono sempre più propense a svolgere le loro ricerche sui social network, è molto più facile e conveniente scrivere delle parole sulla tastiera di un computer che muoversi fisicamente per trovare delle informazioni. Le persone infatti si rivolgono ad Internet per prendere ispirazione sui regali da fare, per chiedere consigli alla popolazione del web, e per trovare i regali più belli, ma allo stesso tempo più economici. Per sviluppare la giusta strategia che permetta di distinguersi nel web è necessario utilizzare degli strumenti che sebbene a primo impatto sembrino insignificanti, in realtà nascondono una grande forza.

Quando si decide di ideare delle campagne da lanciare sul web è necessario utilizzare gli hashtag corretti, che da una parte richiamino l’attenzione del lettore, e dall’altra che permettano di differenziarsi in un mare di pubblicità e inserzioni. Sicuramente è preferibile utilizzare degli hashtag popolari e generici per raggiungere un’ampia gamma di utenti, ma allo stesso tempo è necessario utilizzare degli hashtag particolari per differenziarsi e per farsi riconoscere.

Un altro modo per riuscire ad incrementare le vendite potrebbe essere quello di creare dei veri e propri contest che servono a stimolare il pubblico a mettersi in gioco, e che consentono anche di ottenere un premio. Allo stesso modo è molto importante stimolare l’interazione con l’uso di sondaggi, box domande e storie interattive. Infine si possono utilizzare dei pacchetti regalo: questo modo di presentare i propri prodotti è vincente, perchè chi è interessato a fare un regalo di San Valentino non cerca qualcosa di banale ed ordinario, e i pacchetti regalo rappresentano qualcosa di atipico e speciale.

Le strategie marketing che hanno funzionato

La freccia di Cupido delle aziende deve essere in grado di colpire e incantare tutti i clienti, e questo non è affatto facile perché allo steso tempo bisogna convincere gli innamorati ed i cuori solitari. Ci sono alcune aziende però che ci sono riuscite, e hanno conquistato davvero tutti.

Una campagna che ha davvero funzionato e che ha colpito tutti quanti, che ha fatto quasi raddoppiare il fatturato rispetto all’anno precedente è quella di Doritos, la famosa marca americana di patatine in busta. Per San Valentino questa catena ha messo in palio un bouquet di rose rosse al gusto ketchup realizzati con le loro deliziose tortillas: hanno organizzato un contest su Instragram ed il vincitore avrebbe ricevuto il regalo gratuitamente a casa propria. Inutile dire che il contest ha raggiunto un livello di partecipazione altissimo, con l’interesse sia dei ragazzi fidanzati per poterli regalare alla propria metà, che dei cuori single per concedersi un piccolo sfizio.

Un altro esempio di campagna eccellente è quella lanciata da Ikea per la festa degli innamorati. Per questa festa, caratterizzata dall’amore, la grande catena svedese ha deciso di lanciare “ex in a box”, ovvero un pacchetto virtuale lanciato sui social, composto da alcuni video contenenti la storia di persone che non riuscivano a voltare pagina e dimenticare il vecchio amore perchè circondati dagli oggetti dei propri ex compagni: Ikea alla fine invita tutti a sbarazzarsi dei vecchi oggetti e di colorare la loro nuova vita comprando i loro prodotti di riuscendo così a voltare finalmente pagina.

#JEMIBReview

Aurora Pintarelli

Facebook
Twitter
LinkedIn