Il Natale sembra essere un momento magico: le luci, la neve, i bambini e Babbo Natale, ma soprattutto è un momento meraviglioso per le aziende, perché?
PERCHÉ SI VENDE!
Il Natale rappresenta un momento strategico, importante da cogliere per poter aumentare le vendite, rafforzare la brand awareness, raggiungere consumatori da coinvolgere e nuovi target da fidelizzare.
Il tempo stringe e il mese di dicembre e le sue mille scadenze non aiutano!
Non so voi ma a me capita per un motivo o per l’altro, di ridurmi sempre agli ultimi giorni per acquistare i regali. È importante dunque adesso più che mai, che le aziende riconoscano e interpretino i bisogni dei consumatori.
Come?
DIGITALE!
Assodato come lo shop online sia un fenomeno sempre più in crescita per chi fa acquisti nel 2018, una strategia omnichannel rappresenta sicuramente la soluzione migliore per offrire un’esperienza di acquisto semplice e dinamica.
Nella Deloitte Christmas Survey 2018 Claudio Bertone riconosce che per garantire un’esperienza d’acquisto ottimale, bisogna intervenire migliorando tutti i flussi della logistica e della distribuzione, oltre a quelli che riguardano l’interazione con il consumatore.
Si sottolinea ancora che per trarre vantaggio dalle opportunità offerte dai cambiamenti, che stanno interessando i settori retail e consumer business, bisogna approcciare la trasformazione di tutti i processi riconducibili alla supply chain attraverso una strategia di digital transformation.
Canali digitali e Analytics per filtrare e presentare un’offerta personalizzata che colpisca e faciliti la vita dei consumatori.
COMUNICARE!
Nonostante questo è importante muoversi con anticipo non solo per anticipare i concorrenti ma perché a differenza di quello che pensiamo, ancora una volta a premiare è la creatività, una strategia capace di coinvolgere i consumatori e che rispecchi i valori del brand!
Si perché il Natale che per cultura e tradizione vuol dire famiglia, ci ricorda quanto è importante essere buoni, ci fa tornare la voglia di stare con le persone care e renderle felici!
Una delle strategie più efficaci è puntare su una comunicazione che rievochi i sentimenti del passato, un prodotto, un logo, una canzone o anche solo un’immagine che ci trasporti indietro ad un tempo di gioia e festa.
È il Nostalgia Marketing una strategia utilizzata per far leva sui sentimenti delle persone che, svolgono un ruolo chiave nel processo di acquisto.
COINVOLGERE!
Comunicare valori per creare engagement è la mission delle imprese.
Quando penso al Natale, la prima cosa che mi viene in mente è Coca Cola, l’esempio migliore di un brand che ha saputo creare coinvolgimento puntando su valori semplici legati alla festa, alla convivialità e allo stare insieme, un carico emozionale alla base di un brand love che fa si che Coca Cola sia la seconda parola più pronunciata al mondo.
È importante riuscire a creare un alone magico attorno al Natale e ai propri prodotti, è il momento in cui le persone vogliono sentirsi amate, per questo ogni azienda cerca di far sentire ogni suo cliente speciale.
I dettagli sono importanti, e i concorrenti spietati.
Una giusta strategia è quindi quella capace di sfruttare le potenzialità offerte dai canali digitali per poter aumentare la propria visibilità e garantire la migliore esperienza di acquisto. Non dimenticare di creare una relazione coinvolgente, genuina che ci ricordi quanto è bello Il Natale.
È il periodo in cui tutti desideriamo qualcosa, l’idea di un sorridente Babbo Natale che ci porta i doni non ci abbandona mai, neanche da adulti… è necessaria dunque una comunicazione che ben racchiuda in poche mosse il clima natalizio per coccolare i clienti.
Buon Natale da tutto il team JEMIB!
#JEMIBreview
Fabrizio Caramia