Come creare una Gif – JEMIB HOW TO

La creazione di gif animate è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, sia per uso personale che professionale. Le gif sono un modo efficace per attirare l’attenzione dei tuoi utenti e trasmettere un messaggio in modo visivo, soprattutto sui social media. In questo articolo esploreremo i diversi metodi per creare una gif e come utilizzarle per ottenere il massimo impatto.

I passi principali

Il primo passo per creare una gif è avere il materiale da utilizzare. Questo può essere un video o una serie di immagini. Se si utilizza un video, è importante selezionare una specifica sezione per la gif. Se invece si utilizzano immagini, è importante assicurarsi che si combinino perfettamente l’una con l’altra, infatti le sequenze di immagini sono spesso animate appositamente per la gif.

Ci sono diversi modi per creare una gif a partire dal materiale selezionato. Uno dei metodi più comuni è utilizzare un programma di editing video. Programmi come Adobe Premiere o Final Cut Pro consentono di selezionare la sezione del video o le immagini da utilizzare, e di renderle in formato gif.

Un’altra opzione è utilizzare un sito web di creazione gif. Ci sono molti siti web disponibili, tra cui Giphy e Imgur, che ti permettono di trasformare un video o una serie di immagini in una gif. Questi siti web ti offrono anche la possibilità di personalizzare la gif con testi, filtri e altre opzioni di editing.

Una volta creata la gif, è importante ottimizzarla per il suo utilizzo sui social media. Ciò include il ridimensionamento della gif per adattarla alle dimensioni consone per i diversi social media e l’ottimizzazione delle dimensioni del file per garantire una velocità di caricamento adeguata. Caratteristica principale delle gif è infatti quella di essere molto leggere mostrando comunque qualcosa di animato.

Inoltre, utilizzare parole chiave appropriate nella meta-descrizione può aumentare la visibilità della tua gif sui motori di ricerca e sui social media. Le parole chiave sono parole o frasi che descrivono il contenuto della tua gif e che gli utenti possono utilizzare per cercarla. Ad esempio, se la tua gif mostra un gatto che fa le fusa, le parole chiave appropriate potrebbero essere “gatto”, “fusa” e “animale domestico”. Includere queste parole chiave nella meta-descrizione della gif e nel nome del file può aiutare gli utenti a trovarla più facilmente sui motori di ricerca e sui social media.

Le gif animate possono essere utilizzate in molte situazioni, sia personali che professionali. Nell’ambito professionale, le gif possono essere utilizzate per creare annunci pubblicitari accattivanti, tutorial su prodotti o servizi, o come contenuti per i social media. Nell’ambito accademico, le gif possono essere utilizzate per creare presentazioni appetibili per gli studenti che seguono le lezioni, spiegazioni visive di concetti complessi, o come supporto per la didattica a distanza.

La popolarità nei messaggi

L’integrazione di gif animate su piattaforme di messaggistica come WhatsApp e Telegram ha reso ancora più facile condividere questi contenuti con amici e colleghi. Entrambe le piattaforme consentono di cercare e inviare gif animate direttamente dall’applicazione, rendendo la condivisione di questi contenuti visivi semplice e veloce.

Su WhatsApp, è possibile cercare e inviare gif animate utilizzando la funzione di ricerca integrata. È possibile cercare gif utilizzando parole chiave o categorie come “umorismo” o “animazioni”. Una volta trovata la gif desiderata, è possibile inviarla facilmente in una conversazione o in un gruppo.

Anche Telegram offre una funzione di ricerca integrata per le gif animate. Utilizzando il comando “/gif” seguito da una parola chiave, è infatti possibile cercare ed inviare gif animate in una conversazione. Telegram offre anche la possibilità di creare e condividere gif animate personalizzate utilizzando la funzione “crea gif” nell’applicazione (ecco come abbiamo creato il nostro sticker pack scaricabile qui https://t.me/addstickers/jemibstickerpack).

L’integrazione di gif animate in queste piattaforme di messaggistica consente di utilizzare questi contenuti visivi per esprimere emozioni, comunicare informazioni e intrattenere amici e colleghi in modo facile e veloce. Inoltre, dal momento che le gif animate sono diventate una forma comune di comunicazione, utilizzarle in queste piattaforme può rendere la comunicazione più efficace, accattivante ma soprattutto più divertente.

Gli NFT

Inoltre, le gif possono anche essere utilizzate come forma d’arte. Gli artisti digitali stanno utilizzando sempre più le gif animate per esprimere le loro idee e creare opere d’arte uniche. Le gif possono essere utilizzate per creare installazioni interattive, performance dal vivo e video arte. Sono inoltre integrate nel sistema del metaverso grazie ad alcuni artisti che hanno creato le loro gif digitali come NFT.

Conclusione

In generale, la creazione di gif animate è un’attività semplice e accessibile che può essere effettuata utilizzando una varietà di strumenti e metodi. Tuttavia, per ottenere il massimo impatto e utilizzo, è importante prestare attenzione all’ottimizzazione della gif per i social media e all’utilizzo di parole chiave appropriate. Con un po’ di creatività e conoscenza degli strumenti disponibili, chiunque può creare gif animate accattivanti ed efficaci.

Carlo Guercilena

#JEMIBreview

Facebook
Twitter
LinkedIn