MEME MARKETING: COME USARLI PER FAR CRESCERE IL TUO BRAND

La presenza di meme è in costante aumento sui social media. Tutti li abbiamo visti, ci hanno divertiti e spesso li abbiamo anche condivisi. Ma se ti dicessi che potresti trarre vantaggio anche da questa tendenza, ci crederesti? No? Ti farò ricredere con questa guida su come usarli per far crescere il tuo brand!

Lo svantaggio del brand marketing sui social media è che spesso ha un basso coinvolgimento, specialmente quando è rivolto ad un pubblico di Gen Z: nessuno vuole vedere solo contenuti brandizzati sul proprio feed e vi oramai è una crescente tendenza a saltare i contenuti scadenti e commercializzati. Si può proprio dire che la Gen Z sia piuttosto contraria alla pubblicità. Percepiamo l’odore della promozione a chilometri di distanza e spesso non ne vogliamo proprio sapere!

Per questo, se fatto correttamente, il marketing dei meme può avere molto successo. Questo perché il meme marketing è in grado di andare oltre i comuni contenuti di marca, condividendo invece qualcosa di valore per il pubblico. 

I meme funzionano per i marchi perché sono progettati specificamente per le piattaforme social e forniscono valore attraverso l‘intrattenimento. I meme, inoltre, non sono eccessivamente promozionali: fanno ridere le persone con un riferimento casuale al tuo marchio.

A causa del loro valore di intrattenimento, è più facile per il tuo pubblico condividere i meme. Pensaci: preferiresti condividere un meme esilarante sugli hamburger di McDonald’s o un blog di 500 parole di McDonald’s sulla loro ultima aggiunta al menu? Probabilmente preferirai l’intrattenimento all’informazione, e lo stesso vale per il tuo pubblico.

Che cosa sono i meme?

Ma partiamo dall’inizio! Cosa sono questi meme di cui tutti parlano?

Il termine meme è stato coniato da Richard Dawkins nel suo libro “The Selfish Gene”, per descrivere la diffusione dell’informazione culturale ed è formalmente definito come “un’unità per trasportare idee, simboli o pratiche culturali, che possono essere trasmessi da una mente all’altra attraverso la scrittura, la parola, i gesti, i rituali o altri fenomeni imitabili con un tema imitato”

I meme, al giorno d’oggi, rappresentano immagini, video, testi o GIF umoristici distribuiti sui social media e che tendono a diventare immediatamente virali a seguito della condivisione spontanea da parte degli utenti.

I vantaggi del meme marketing

Il marketing dei meme può avvantaggiare un’azienda in diversi modi. Alcuni dei vantaggi, infatti, sono:

1. Basso costo

La maggior parte delle aziende cerca sempre di trovare strumenti di marketing a basso costo e si aspetta di ottenere in cambio, comunque, una buona risposta dal pubblico. Ecco che il Meme Marketing risponde proprio a questa esigenza! Tutto ciò che serve per il marketing dei meme sono una persona abbastanza creativa da sviluppare meme accattivanti, accessibilità a Internet e un dispositivo per creare meme. 

2. Popolarità

I meme hanno già un’enorme fan base e quasi tutti gli individui che utilizzano i social media nella loro vita quotidiana si divertono a guardare le immagini e i video dei meme. Oggi i meme sono tra i contenuti più condivisi e virali sulle piattaforme di social media: questo perché il pubblico può relazionarsi ai meme pensando a determinate situazioni nella propria vita reale.

3. Collegamento con il pubblico

Un aspetto importante che ha permesso ai meme di raggiungere una così grande popolarità in un breve periodo di tempo è che ogni individuo può relazionarsi ad essi. I creatori di meme raccolgono situazioni che incontriamo nella nostra routine quotidiana e creano un meme su quelle scene.  

E ogni buon marketer sa che creare una solida relazione con il proprio target di riferimento, creando vicinanza con esso, è il primo passo per costruire una strategia di marketing di successo.  

4. Durata della vita

Oggi, la durata di un meme è molto lunga. Se un meme è creativo, divertente e riconoscibile, rimane nella mente del pubblico per molto tempo. E, se un meme diventa virale, verrà utilizzato dalla maggior parte dei produttori di meme per diversi anni. Quindi il meme marketing può aiutare un’azienda a commercializzare i suoi prodotti e servizi utilizzando strategie innovative che rimarranno vive nella mente del pubblico per molto tempo.

5. Facile da creare

Oggi i meme possono essere creati utilizzando anche solo gli smartphone. Inoltre, qualsiasi situazione può essere utilizzata per sviluppare e progettare un meme utilizzando un determinato concetto che può promuovere un’idea.

Come fare del buon meme marketing

Finalmente ti ho convinto e anche tu vuoi iniziare ad implementare una campagna di meme marketing. Ma ora sorge spontanea un’altra domanda: come fare?

Innanzitutto, ci sono due strategie di base che si possono adottare:

  1. Utilizzare un meme esistente

In questo caso, devi anche assicurarti che i tuoi contenuti siano originalieffettivamente divertenti e che comprendano appieno un meme prima di utilizzarlo. Attenzione! I significati dei meme cambiano nel tempo e puoi usare involontariamente un meme offensivo. Ecco perché è fondamentale essere sempre aggiornati sulle tendenze in atto e comprendere a pieno quale sia attualmente il significato del meme che si sta andando ad utilizzare.

2. Creare il proprio meme

Se non vuoi utilizzare un meme esistente, creane uno tuo. Questo è più difficile da fare, soprattutto perché non si tratta di un meme che il tuo pubblico riconosce. È sicuramente scoraggiante ma non impossibile! I vantaggi della creazione di un proprio meme possono superare quelli che si ottengono dall’utilizzo di meme esistenti.

Heinz è un perfetto esempio di creazione di meme in azione. Il marchio di condimenti voleva aumentare la consapevolezza del marchio e il coinvolgimento sui suoi social media. Ha lavorato direttamente con Memes.com per implementare una campagna di meme marketing con l’obiettivo di guadagnare 1 milione di impressioni.

Heinz si è abilmente inserito nel dibattito senza tempo sul fatto che i pomodori siano un frutto o un ortaggio. Hanno chiesto alle persone di schierarsi con l’hashtag #TeamFruit oppure #TeamVegetable e hanno pubblicato delle polls in cui si chiedeva: “Se dovessi decidere in questo momento se un pomodoro è un frutto o un ortaggio, quale sceglieresti?”

Abbiamo creato un meme personalizzato per Heinz che ha alimentato l’ossessione di Internet per le discussioni, mettendo in evidenza il loro marchio in un modo che fosse divertente“, ha detto Razvan Romanescu, co-fondatore di Memes.com. “Fare in modo che le persone dibattano su un argomento di solito porta la massima attenzione su di esso“.

Heinz ha ricevuto oltre 4 milioni di impressioni, il che è stato il quadruplo del loro obiettivo. Hanno anche avuto oltre 80.000 interazioni totali su Facebook e Instagram.

Le regole d’oro per una campagna di meme marketing di successo

Vorresti anche tu dar vita alla tua versione di una campagna di meme marketing successo come quella Heinz?  Ti basterà seguire con scrupolo queste regole:

  1. Spazio ai nativi digitali

Assicurati che un nativo digitale scriva e condivida meme del tuo marchio in modo che il gergo sia puntuale.  Se non lo fai, il pubblico capirà immediatamente che stai cercando – senza successo – di essere “cool” e danneggerà il tuo marchio.

2. Conosci il tuo pubblico

Proprio come qualsiasi altra strategia di social media marketing, il primo passo per creare buoni meme è capire il tuo pubblico.

È garantito che solo una parte della popolazione capirà il tuo meme. Non cercare di creare un meme che piaccia a tutti. Cerca invece di rafforzare la conoscenza pubblico del tuo pubblico di destinazione e soddisfa i loro interessi.

3. Aggiungi originalità ai meme popolari

Tutti su Internet stanno già condividendo meme. Quindi, per distinguerti, dovrai impegnarti un po’. Invece di ripubblicare semplicemente gli ultimi meme, diventa creativo con loro.

Come puoi sfruttare i meme di tendenza per scopi di marketing?

Comprendi cosa implica il meme e prova a pensare a modi per allinearlo al tuo marchio o ai tuoi prodotti. Potresti incorporare lo slogan, il nome, la missione o semplicemente un’immagine del tuo marchio nel meme per scopi di branding.

Ruffles, ad esempio, intreccia spesso il proprio marchio in meme che stanno diventando virali. Questo tipo di meme-jacking può aiutare il tuo marchio a diventare più memorabile.

4. Attenzione al tempismo

Se usi un meme esistente, assicurati che sia ancora alla moda. Se crei il tuo, assicurati che il clima culturale sia giusto. Altrimenti c’è il rischio di far sembrare il tuo marchio disconnesso dal mondo e Internet è noto per non mostrare pietà. Per fare ciò, dovresti fare attenzione alle tendenze sui social media per scoprire di cosa parlano le persone. Se riesci a creare un meme basato sulle tendenze più popolari al momento giusto, è più probabile che il tuo meme diventi virale.

Alcuni esempi

Ecco alcuni marchi che hanno fatto marketing mediante l’uso dei meme:

Gucci

Gucci è un marchio di moda di lusso che ha costruito un’immagine attorno alla raffinatezza e alla grazia.  Ma per la loro campagna #TFWGucci 2017 hanno deciso di infrangere tutti i preconcetti sul loro marchio.  Con i meme, hanno mostrato al loro pubblico di destinazione che potevano essere al passo con i tempi.

In cosa consisteva la loro campagna #TFWGucci?

#TFWGucci, che è l’abbreviazione di “That Feeling When Gucci”, era una campagna progettata per promuovere la loro nuova linea di orologi. In una serie di meme riconoscibili, Gucci ha usato meme che andavano dall’assurdo all’esilarante. Hanno creato meme in collaborazione con artisti di tutto il mondo.

Seamless

Seamless, il popolare servizio di consegna di cibo online negli Stati Uniti, utilizza spesso l’umorismo sui social media per connettersi con il proprio pubblico.

Nel 2014, hanno escogitato un concetto creativo per il marketing con i meme. Hanno ideato una serie di meme basati sulle nomination agli Academy Awards chiamata #OscarNomNoms. La serie ha creato molto scalpore su Twitter.

Hanno re-immaginato e progettato poster di film per includere alcuni giochi di parole pazzeschi sul cibo. American Hustle è diventato “American Muzzles”, mentre The Wolf of Wall Street è diventato “The Wolf of Waffle Street”.

Quali sono stati i risultati della campagna?

Inutile dire che la serie #OscarNomNom ha vinto su Internet. I loro meme sono diventati virali per due motivi: tempestività e buoni giochi di parole.

Barkbox

BarkBox ha oltre 600.000 abbonati mensili per i loro prodotti e servizi per cani. L’unica cosa che il loro pubblico di destinazione ha in comune è il loro amore per i cani.

BarkBox lo ha riconosciuto e hanno sfruttato i meme sui cani per coinvolgere il loro pubblico. Invece di promuovere i loro prodotti, usano i meme per riunire l’intera comunità di amanti degli animali.

A causa della riconoscibilità dei loro meme, i loro follower spesso taggano i loro amici e commentano i post, creando un alto livello di engagement.

E quindi cosa aspetti? Inizia anche tu ad implementare la tua strategia di meme marketing!

Sara Masri

#JEMIBreview

Facebook
Twitter
LinkedIn